L'H-1202 è un preamplificatore phono di Allnic che sostituisce il precedente popolare modello H-1201. L'H-1202 offre prestazioni molto più elevate e maggiore flessibilità. Permette di portare nella tua sala di ascolto, ad un prezzo conveniente, il suono Allnic con una consistente porzione della magia degli straordinari e costosi stadi phono H-1500 II e H-7000. Come tutti i prodotti Allnic, si scontra sul mercato con concorrenti molto più costosi. Più dinamico, aperto e dal suono reale, con molta più aria e spazialità, rispetto all'H-1201, il nuovo preamplificatore phono entry level di Allnic si avvicina ancora di più all'H-1500 II rispetto all'H- 1201, ad una frazione del prezzo. Con valvole a doppio triodo NOS E180CC di alta qualità Equalizzazione RIAA tipo CR, compensata con precisione entro +/- 0,3 dB Circuito di regolazione automatica della tensione di tutti i tubi, che garantisce un funzionamento eccezionalmente stabile e silenzioso Trasformatori step-up a bobina mobile (MC) di alta qualità con nuclei in permalloy Trasformatori MC con guadagno variabile (+22dB, +26dB, +28dB e +32dB) Nessun design di feedback negativo Funzionamento in pura Classe A Come suona? L'Allnic Audio H-1202 è quasi incredibile nella sua capacità di mettere da parte qualsiasi conflitto tra i tratti della personalità dell'emisfero sinistro e destro. Dire che sia più votato sul lato analitico che emotivo è del tutto sbagliato. Allo stesso modo, dire che cattura il meglio dell'analitico e il meglio dell'emotivo e unisce i due emisferi in un tutto unificato è altrettanto ingiustificato; poiché ciò potrebbe implicare un certo grado di compromesso. L'H-1202 tenta, in virtù del suo progetto, di cedere la responsabilità di conferire qualsiasi carattere degno di nota al suono del vinile, ad altri componenti della catena. Non suona caldo o valvolare. Né suona sterile o scarno. Non limita la capacità dinamica della riproduzione del vinile, né accentua alcuna parte dello spettro di frequenza per creare un falso senso di capacità dinamica. Diciamo che è decisamente neutrale nella sua presentazione sonora. Coloro che hanno bisogno di una frequenza alta leggermente aumentata per compensare un componente dal suono scuro altrove nella catena, non la troveranno con l'Allnic. Coloro che hanno bisogno di una presentazione più morbida per equalizzare un po' di durezza o aggressività nel loro sistema, non la troveranno con l'Allnic. Qualunque problema si stia cercando di risolvere nel tuo sistema, qualunque debolezza si stia cercando di mascherare, la mia raccomandazione sarebbe di risolverla prima, prima di ascoltare l'H-1202. Questo piccolo stadio fono si allontana da tale retorica e dice: " Ehi, se qualcosa non ti sembra giusto con quello che senti dal tuo vinile, vai a controllare il tuo VTA o il tuo azimut o qualsiasi altra cosa, ma lasciami in pace, non posso essere io la soluzione.” In conclusione L’Allnic H1202 vi fa entrare nella magia del vinile, ad un prezzo accessibile facendovi scoprire il 70/80 % della perfezione e dell’eleganza sonora dei modelli superiori che non a casa sono considerati riferimenti assoluti della riproduzione analogica. E’ in condizioni pari al nuovo con valvole General Electric e Mullard, istruzioni ed imballo. Prezzo di listino nel 2018: 3.800 euro
Ingressi Bobina mobile (MC) x una (1) coppia sbilanciata (RCA) Magnete mobile (MM) x una (1) coppia sbilanciata (RCA) Terra: due (2) terminali a vite Uscite Una (1) coppia x sbilanciata (RCA) Risposta in frequenza Da 20 Hz a 20 kHz (±0,3 dB) Guadagni di tensione MM +38 dB (1 kHz) MC +22, +26, +28, +32 dB (1 kHz) Impedenza di ingresso MC variabile fino a 280Ω; MM 47 kΩ Tensione massima di ingresso (MM, senza clipping): 20 Hz / 30 mV, 100 Hz / 60 mV, 1 kHz / 300 mV, 10 kHz / 500 mV Distorsione armonica totale Meno dello 0,3% (1 kHz, uscita 1 V) Impedenza di uscita 1,2 kOhm Rapporto segnale/rumore -68 dB (CCIR, 1 kHz) Tubi E180CC x 4, 7233b x 1, 5654 x 1 Fusibile CA 2A, 250V Dimensioni 310 mm x 230 mm x 140 mm (L x P x A) Peso 4,9 kg
|