Per descrivere l’oggetto prendiamo spunto dalla recensione apparsa on line su ReMusic Il Musical Fidelity M1 ViNL, viene orgogliosamente presentato da MF come “top quality phono stage con combinazioni di settaggio RIAA che ne fanno uno dei migliori sistemi hi-fi a tutti i livelli di prezzo”. La premessa è a dir poco ambiziosa, anche in considerazione di un listino intorno agli 800 Euro; Il ViNL, progettato per testine MM ed MC, ha un peso di 3,5 kg e si presenta con uno chassis molto semplice nelle sue discrete dimensioni di 22 cm di larghezza, 10 di altezza e 30 di profondità. Il frontale grigio alloggia, oltre al minuto interruttore dell’accensione, altri sei pulsantini di servizio che garantiscono una ragguardevole versatilità. In sequenza, si può operare sulla selezione dell’MM, del relativo carico resistivo e capacitivo, dell’MC e del carico resistivo, per finire con la possibilità di commutazione tra la curva RIAA standard e la RIAA IEC. L’ingresso MM è dotato di due opzioni di carico resistivo, 47 kohm e 67 kohm. Otto, invece, sono le opzioni di settaggio capacitivo: 50, 100, 150, 200, 250, 300, 350, e 400 pF. Per l’ingresso MC sono previsti ben dieci livelli di settaggio resistivo: 10, 18, 25, 50, 100, 400, 800, 1600 ohm, compreso un valore di 47 kohm raccomandato per testine Moving Coil con uscita pari o superiore ad 1 mV. La silenziosità è un punto aureo di questa macchina. Ciò che immediatamente ne consegue è un’innata capacità di estrarre dettagli, anche i più reconditi, e microsfumature, ai confini del subsonico. L’immensa quantità di dettagli contribuisce ad una buona presentazione spaziale, con una scena decisamente ampia, purtroppo un po’ lacunosa in profondità…. raramente mi è capitato di ascoltare una pulizia e una fedeltà di riproduzione in stadi phono della categoria dell’M1 ViNL.
Le prestazioni del phono MF sono sorprendenti; credo che gli sforzi progettuali abbiano raggiunto l’obiettivo di esprimere il più alto livello di realismo possibile in questa fascia di prezzo. Pur mettendo in luce dei limiti oggettivi al disvelamento di tutto il potenziale racchiuso nei solchi di un disco nero, questo piccolo grande pre, grazie alla pregevole versatilità e semplicità d’uso, dimostra di avere tutti i numeri necessari a prendere per mano anche il più incallito infatuato dell’MP3, per accompagnarlo, come un moderno Virgilio, nel mondo soprannaturale del vinile. Apparecchio in condizioni pari al nuovo.
|