Questo è un preamplificatore incredibile oltrechè raro; è uno
di quegli apparecchi che fanno sembrare gli apparecchi del passato
migliori rispetto a quelli di produzione attuale. Sul sito
Kenrockwell.com trovate una analisi particolareggiata ed approfondita
delle qualità di questa macchina progettata per fare esattamente ciò
che è necessario fare per riprodurre musica e rendere grandioso un
sistema audio. Questo preamplificatore ha anche un circuito di
espansione stereo variabile brevettato, e utilizza molti circuiti ingegnosi
e brevettati. Ad esempio, ha un brillante sistema di controllo del
volume che varia effettivamente il guadagno dell'amplificatore per
ottenere le migliori prestazioni di rumore e distorsione, invece di
attenuare semplicemente un guadagno come fanno altri amplificatori.
Ci permette quindi di controllare facilmente il livello su una vasta
gamma di frequenze e mantiene sempre i canali perfettamente
bilanciati.
Vale la pena leggere la recensione che trovate in rete per rendervi
conto che siete di fronte ad un apparecchio davvero particolare che va
ben oltre il suo prezzo.
Può gestire inoltre due giradischi avendo due ingressi phono di gran
qualità.
Il primo ha resistenza e capacità selezionabili, mentre il secondo è
fissato a 47kΩ e 50 pF. 100 mV massimo a 1 kHz, RIAA inverso, a
prova di curvatura.
Il canale destro di ciascuno dei due ingressi phono è regolabile
internamente di ±2 dB per un perfetto bilanciamento del canale.
L’uscita cuffia merita menzione, si tratta di una uscita con amplificatore
cuffia separato interno che può pilotare cuffie di bassa sensibilità. Ha
una potenza di 10 watt rms!
Tutti gli ingressi di linea sono 50 kΩ in parallelo con 330 pF.
Gli ingressi non selezionati terminano con 2,2 kΩ.
Livello di ingresso massimo: 10 V RMS (+20 dBV o +22 dBm).
3 ingressi a livello di linea.
2 loop di monitoraggio del nastro.
1 loop processore esterno, per un totale di sei ingressi line-level e due
phono!
Guadagno massimo di 18 dB dagli ingressi di linea.
Guadagno preamplificatore fono: 36,5 dB a 1 kHz: 5 mV per uscita 2 V,
1,25 mV per uscita 0,5 V.
Tutte le uscite non sono invertenti.
Controllo del volume calibrato per tracciare da sinistra a destra entro 1
dB sull'intera gamma. E’ impressionante questo dato ed è un
parametro molto importante, e questo è uno dei pochi marchi che lo
specifica.
Il controllo del volume multiwiper da 10 kΩ ha 32 clic, o 31 intervalli, a
10º per clic, o spazio per 36 clic a 360°
Il controllo del volume utilizza resistori a film spesso tagliati
individualmente per garantire un tracciamento preciso da canale a
canale.
Uscite
Due uscite MAIN, alimentate in parallelo. Disposizioni sul circuito
stampato per consentire al vostro tecnico di inserire un pad resistivo
fisso nel percorso dell'uscita MAIN 2 se questo ottimizza la struttura
del guadagno per il vostro amplificatore di potenza.
Impedenza sorgente 330 Ω, carico massimo 5 kΩ/3.000 pF.
Due uscite nastro: 100 Ω di impedenza della sorgente, 10 kΩ/1.000 pF
di carico massimo.
Un'uscita del processore esterno.
Un'uscita cuffie da ¼" da un amplificatore separato.
Livelli di uscita
2 V RMS per le specifiche nominali.
7 V RMS massimo non distorto.
Se caricato con 2 kΩ, 3 V RMS massimo.
10 V RMS dall'amplificatore per cuffie separato.
In perfette condizioni.