Il Pioneer C90A è un elegante preamplificatore, una pietra miliare che offre ben nove ingressi. La sezione phono, dotata di connettori dorati, è commutabile MM/MC, quest’ultima con due livelli di impedenze, 40 e 3 ohm. Il circuito del phono, oltre ai trasformatori, impiega poi componenti discreti, salvo lo stadio terminale, dove è impiegato un integrato 5534, abilitato all’impiego hi-fi per il basso rumore nonché per l’ampia larghezza di banda e la bassa distorsione già «ad anello aperto». La realizzazione del C-90, a dispetto di un apparente disordine interno, tipicamente «giapponese», è molto accurata. L’alimentazione è frazionata per i singoli stadi ed impiega in totale tre trasformatori di rete; assieme ad una costruzione «bimonoaurale» (cioè ad una esasperata separazione elettrica dei due canali), consente massima separazione stereo ed immunità da intermodulazione. Tutta la struttura è studiata per evitare il rientro di vibrazioni e la sua trasformazione in disturbi elettrici: i circuiti stampati sono retti da staffe in gomma, i piedini in policarbonato possiedono caratteristiche smorzanti, il controllo di volume ha manopola in alluminio massiccio per meglio opporsi alle vibrazioni indotte dai disturbi ambientali. Altre favorevoli caratteristiche costruttive si notano nelle lamiere del telaio e nelle viti, placcate in rame per una migliore conducibilità e resistenza all’ossidazione. L’esterno, viste le foto, ha bisogno di pochi commenti. Legno pregiato per le fiancate e perspex per il frontale, ottimamente lucidati, manopole e pulsanti di qualità, spie abbondanti ma discrete nella loro miniaturizzazione conferiscono all’apparecchio un aspetto raffinato senza eccessi.
Sonicamente ha un carattere pacato e morbido ma allo stesso tempo piuttosto dettagliato, e ricorda da vicino certi modelli Mc Intosh tanto amati dal pubblico. Se amate le cose belle .... L'apparecchio manca del telecomando - sono disponibili in rete dei telecomandi custom sostitutivi a poco prezzo.
Caratteristiche tecniche: • Uscita massima: 8V • Distorsione: 0,002% (20-20.000 Hz, 1 V) • Sensibilità/impedenza ingressi: phono MM 2,5 mV/50 kohm; phono MC 250 nV/40 ohm-125 uV/3 ohm • Livello e impedenza uscita: ree out 150 mV/1 kohm; pre out 1 V/600 ohm • Risposta in frequenza: phono MM ±0,2 dB 20-20.000 Hz; alto livello 20-20.000 Hz +0, -0,2 dB • Controlli di tono: ±9 dB a 100 Hz e 10 kHz • Filtri: bassi 7 Hz, 6 dB/ ott; alti 10 kHz, 6 dB/ott • Rapporto segnale/rumore (pesato A): phono MM 96 dB; phono MC 86 dB; alto livello 109 dB • Dimensioni e peso: 457 x 405 x 125 mm; 9,0 kg
|