Se fate una ricerca sul web troverete facilmente una completa recensione sulla rivista on-line Re-Music che definisce questo preamplificatore PS Audio Trio P200 un piccolo gioiellino dotato di un ottimo rapporto qualità-prezzo. E’ costruito a Boulder negli USA e analogamente agli altri prodotti della stessa marca propone soluzioni fuori dalle solite circuitazioni fotocopia. Merita attenzione il controllo di volume che PS Audio chiama Gain Cell. Si tratta di un particolare stadio di amplificazione in tensione a guadagno variabile, che non attenua il segnale per variare il volume. Secondo l’azienda questa è l’approssimazione più vicina dello stadio di guadagno perfetto e, sempre secondo i suoi progettisti, è “il progresso più rivoluzionario nell’audio analogico da quando PS Audio è stata fondata”
I dettagli di progetto e funzionamento sono tenuti intenzionalmente nascosti alla concorrenza e le informazioni rese pubbliche sono che si tratta di un disegno completamente equilibrato avente guadagno regolabile da -100 dB a +30 dB, risoluzione di fase di 0.001 dB, rumore inferiore a -100 dB, risposta in frequenza 1 Hz-50 KHz, THD <0.005%, impedenza di ingresso di 47 kohm e impedenza di uscita di 100 ohm, 0.1 dB di corrispondenza tra i canali.
Queste positive caratteristiche si ripercuotono sul suono di questo preamplificatore. La timbrica è corretta, vengono riprodotti fedelmente gli strumenti e le armoniche, molto belle anche le voci, sia maschili che femminili. La dinamica è ottima, c’è il dettaglio a basso volume e non si impastano i pieni orchestrali. Piace molto anche l’immagine riprodotta, in particolare il senso di presenza e, per quello che riguarda la tonalità, si può dire che non suona come uno stato solido classico ma nemmeno come un valvolare classico, cioè non ha un suono suo che lo caratterizza: credo che questo per un preamplificatore sia un gran pregio. Da tener presente: il P200 condivide il medesimo progetto del celebrato e assai più costoso GCP200. Il costruttore, che ritengo degno della massima fiducia, dichiara che le qualità sonore dei due preamplificatori sono virtualmente identiche.
L’apparecchio ha 3 ingressi di cui uno può essere bilanciato, le uscite sono bilanciate e sbilanciate. L’apparecchio è come nuovo, con telecomando, istruzioni ed imballo. Misure: 21,5x7x37,5 cm LxAxP Peso: 5.5 kg
Prezzo di listino 1.350 €
|