Inserito IL 22/4/2021 da AUDIO GRAFFITI SRL di Pandino (CR):
Elettronica del leggendario costruttore americano che, sebbene progettata nel 1993, ha ancora molte cose da dire in fatto di preamplificazione e di come trattare un segnale audio. La sua eccellente costruzione e la modernità del suo progetto rendono il N. 38 un prodotto molto appetibile, grazie alla sua estrema precisione, alla bella ricostruzione della scena acustica e alla sua innata musicalità. Può essere, ancora oggi, il cuore di un sistema di riproduzione prestigioso. Anche le misure denotano una cura progettuale e realizzativa degna dei migliori preamplificatori in commercio. ll suono che produce è musicale e trasparente, con un ampio e profondo palcoscenico. La circuitazione comprende un complesso ingresso a 3 livelli di amplificazione. Questo ingresso viene poi alimentato attraverso un DAC BurrBrown a 12 bit per il controllo del volume. Lo stadio di uscita è un driver di linea a corrente elevata. Ci sono oltre 30 relè sparsi in tutta la scheda di commutazione per ogni canale. Il cuore del 38 è un microprocessore Motorola 68HC11 utilizzato per il controllo delle varie funzioni e l'interfaccia del pannello frontale. A parte i relè, non vi sono parti meccaniche nel percorso del segnale. La manopola del volume è un encoder ottico a due canali che non rientra nel percorso del segnale. Con telecomando, 6 ingressi linea di cui 2 bilanciati. 2 uscite bilanciate e d una sbilanciata. Manuale istruzioni in inglese ed in italiano. Su questo articolo non possiamo accettare permute.