Costruita in Danimarca negli anni novanta, la serie 200 di Primare era un concentrato di tecnologia e design che avrebbe potuto trovare una valida collocazione negli ambienti di Star Wars. L’estetica infatti è mozzafiato, originalissima ancora oggi a distanza di tanti anni. Provato con i diffusori Lipinski il suono è di prim’ordine con pulizia, definizione, calore e grande equilibrio. La serie è composta dal lettore cd 204, dal preamplificatore 201, dai due finali 202 e dal telecomando 205 che controllava l’intero sistema (c’era a dire il vero anche il sintonizzatore 203). Nel nostro quartetto in vendita è compreso anche il telecomando originale che controlla l’intero sistema. Il lettore cd oltre ad essere bellissimo, contiene una meccanica affidabile e ben costruita, una Philips CDM4Pro con corpo in alluminio, riparabile, ancora abbastanza facile da trovare come pezzo di ricambio e soprattutto molto duratura. La sezione d / a è composta da due convertitori Burr Brown a 18 bit e oversampling 8 fs; la struttura del 204 è divisa in due: meccanica e circuiti digitali perfettamente schermati da un involucro in rame. Il clamp è placcato in oro, il coperchio è motorizzato e l'intero corpo è in acciaio inossidabile non magnetico con scritte incise a laser. Il preamplificatore 201 ha le stesse dimensioni, così come i due finali mono 202. Sono state realizzati 200 coppie di finali, e circa 350 preamplificatori. La cosa curiosa è che i telecomandi costruiti sono stati solo 100 per cui esistono almeno 300 proprietari di queste unità alla disperata ricerca di un remote. Il preamplificatore è dotato di ingresso phono mm/mc con la possibilità di poter variare anche l’impedenza di ingresso. I due finali hanno una potenza di 200 watt su 8 ohm e di 360 W su 4 ohm. Sensibilità 1 V, rapporto segnale/disturbo 116 db. Ingressi bilanciati ( XLR ), protezioni contro i sovraccarichi, i cortocircuiti, le alte frequenze, il surriscaldamento, la corrente continua in uscita. Questo quartetto, composto da lettore cd, preamplificatore e finali mono, ha avuto un solo proprietario, collezionista di numerosi impianti. È stato quindi utilizzato molto poco. Attentamente verificati nel funzionamento i 4 apparecchi sono perfetti, ma purtroppo non dotati di imballo originale.
|