Il Teac VRDS-25X non ha certo bisogno di presentazioni, suonava già bene di suo ma grazie alla sostanziosa modifica effettuata da AM Audio, questo lettore cd ha preso letteralmente il volo. Solo osservando la meccanica ci si rende conto di essere al cospetto di una macchina eccezionale. Si tratta della famosa meccanica Teac CMK-3.2, tra le più stimate dai costruttori di apparecchiature "Top”. In questo caso, è abbinata ad un circuito che prevede due convertitori mono a 20 bit AD1862N e filtro NPC SM5843AP 8x oversampling con risoluzione di 25 bit, con circuito anti jitter denominato D.S.R.L.L. E’ una vera corazzata, pensate che il pannello del telaio superiore è formato da tre pezzi separati fissati allo chassis da ben 20 viti a brugola. Ha un peso di quasi 17 kg. Realizzata sostituendo gli originali stadi di amplificazione successivi alla conversione digitale con amplificatori operazionali a componenti discreti operanti in classe "A", la nuova modifica AM Audio, che si sostituisce completamente agli stadi di uscita analogici del lettore, si distingue per essere del tutto priva di controreazione sia totale che locale. L'apparecchio è alimentato con un apparecchio esterno di costruzione AM Audio siglato PW1 Reference.
All'interno dello chassis si scoprono due ordinatissime schede marchiate AM Audio (la modifica è completamente "dual-mono") fissate su di una lastra sagomata di spesso alluminio a sua volta fissata al telaio dell'apparecchio: un vero lavoretto di precisione... A livello sonore colpisce l'eccellente restituzione del silenzio infrastrumentale, una caratteristica sonora che, in genere, si riscontra solo nelle realizzazioni più prestigiose, e la non comune attenzione per la riproduzione dei dettagli posti in secondo piano. Eccellente la dinamica, l’autorità, la solidità e la coerenza oltre ad uan eccezionale ricostruzione dell'immagine virtuale che è estremamente ariosa, stabile e precisa come di rado capita di ascoltare. A renderla anche concreta ed estremamente leggibile, contribuisce il notevole buio di fondo che la contraddistingue, al quale si contrappone l'improvvisa matericità degli elementi che la compongono. Presenti ingressi ed uscite digitali ottici e coassiali. Uscite analogiche bilanciate e sbilanciate. Apparecchio in perfetto stato, revisionato dal nostro laboratorio. Con imballo e telecomando.
|