Sono soldi ben spesi e pochi (rispetto alla qualità sonora) quelli
destinati all'acquisto di questo lettore cd inglese, che può sfoggiare un
5 stelle pieno su Hifi Choice e all’unanimità 5 stelle su tutte le
recensioni scritte dagli utenti di audioreview.com.
Che ce l’ha scrive su Melius: “Non è particolarmente eufonico, non
tende ad ammaliare nessuno, anzi, l'esecuzione appare "scarna", e nei
primi ascolti questo spiazza un pò.
Poi si evidenziano i pregi, cioè la buona-ottima velocità, il ritmo molto
"swing" che sembra avere il lettore.
Le registrazioni acustiche appaiono molto "fedeli", senza che venga
messa nessuna "pezza" alle registrazioni un pò infelici, e senza
colorazioni evidenti.
Ottima la "definizione" degli strumenti, molto intellegibili e distinti.
Possibile lo spegnimento del display, che rende più liquide le alte
frequenze.
La meccanica di lettura e i circuiti digitali sono Sony Made in USA - per
l'elaborazione di dati audio e la sua conversione in un segnale
analogico, il compito è affidato ad un DAC Burr-Brown a 24 bit. Il
dispositivo è dotato delle normali uscite lineari RCA, poi troviamo una
uscita digitale ottica e coassiale, quest'ultima su connettore BNC.
Nel 2010 l’alimentazione è affidata ad un trasformatore toroidale
piuttosto grande, con condensatori tampone di alta qualità, tre circuiti
separati per servi di potenza, circuiti digitali e analogici. Tutta questa
cura è al fine di ridurre al minimo l'impatto sull'interferenza del
percorso del segnale ed evitare un accoppiamento spurio sulle linee di
alimentazione.
Il suono ha un suo equilibrio con dinamica tonale eccellente che
riprende lo stile delle amplificazioni del marchio. In definitiva è un
lettore con tanto brio che non annoierà mai.
Con istruzioni ed imballo. Senza telecomando.