Una prestigiosa accoppiata digitale made in England dal suono suadente. Costruiti in maniera esemplare mantengono prestazioni eccellenti. Il dac ha gli ingressi XLR, AES/EBU, ottico TOSLINK e BNC elettrica, S/PDIF - buffer di ingresso RAM e uscite analogiche bilanciate e sbilanciate. Frequenze di campionamento accettate: 32-192kHz. THD: <-98DB (dati 1kHz, 24-bit). Rapporto S / N:> 110dB. Separazione dei canali:> 110dB a 1 kHz,> 100 dB a 22.1kHz. Gamma dinamica: 120dB. Livello massimo di uscita: 6V RMS equilibrato, 3V RMS sbilanciato. Impedenza di uscita 75 ohm (protezione contro i cortocircuiti) La meccanica, completa di telecomando, ha 2 uscite digitali xlr e una S/PDIF. Gli apparecchi sono completi di imballo e manuale. Appartengono alla ristretta cerchia dei fuoriclasse di rango elevato. Dicevamo del suono, suadente, ma non solo, di grande classe e raffinatezza. Questa accoppiata costava circa 10 anni fa oltre 15.000 usd ed il motivo c'era. Riesce ad esprimere un suono con un microcontrasto elevatissimo, toni caldi e dolci, un tocco finissimo ed una dinamica infinita. Abbiamo recentemente ascoltato una sinfonia di Mahler impressionante con eccellenti timbriche strumentali e una registrazione di Bill Evans al Village Vanguard dove oltre all'evidente rumore di bottiglie e bicchieri si sentivano chiaramente a volte anche le parole dei presenti al concerto. Una immersione totale nel fumoso Jazz Club come raramente avevamo sperimentato. L'estetica è affascinate e la cura costruttiva non ha eguali. Funzionamento perfetto. Altro elemento da considerare anche le dimensioni contenute degli apparecchi. Purtroppo manca l'ingresso usb, ma se la musica liquida non rappresenta per voi una priorità, questa è una delle migliori coppie digitali che potete acquistare.
|