Il giradischi RP10 era fino a pochi a poco tempo fa il top di gamma di
Rega. Monta il braccio RB2000 che è costruito interamente a mano e
rifinito con le minime tolleranze. Secondo Rega, il braccio RB2000 "è
progettato per avere il minor numero di giunti meccanici, utilizzando i
materiali più rigidi possibili in tutte le sezioni”. Come il suo
predecessore RB1000, i cuscinetti sono montati a mano e sono della
massima qualità, tutti selezionati a mano prima dell'inserimento nel
braccio.
Una novità in questo giradischi è il supporto meccanico in magnesio,
posto tra il supporto del braccio e il cuscinetto del giradischi,
assicurando la massima rigidità tra queste aree critiche, sfruttando al
contempo il nuovo basamento scheletrico (ulteriormente perfezionato
rispetto al design dell'RP8) con una massa sette volte inferiore rispetto
all'originale Planar 3.
E’ possibile utilizzare l’RP10 anche senza la tradizionale base
rettangolare che è isolata rispetto allo scheletro interno. In questo
modo si ottiene la medesima estetica dell'ultima edizione del P10.
Uno dei maggiori pregi di questa macchina è la semplicità1: tutto ciò
che si deve fare è impostare la forza di tracciamento e armeggiare un
po' con l'anti-skate se si ha voglia.
L'RP10 rivela più musica in tutta le gamme di frequenza. I transienti
sono pulitissimi, i bassi hanno un buon peso e gli alti sono
perfettamente nitidi, indipendentemente dal materiale del programma
scelto.
L’alimentazione esterno consente il cambio velocità e la sua
regolazione sia a 33 che a 45 giri. Piatto in ceramica.
Il giradischi è in perfette condizioni, completo di imballo originale.
Unico proprietario. L'alimentatore monta ancora la plastica protettiva.
Il prezzo di listino era di 4.950 euro