Le Harbeth Super HL5 sono diffusori a tre vie. Sul pannello frontale troviamo tre driver: in alto un super tweeter in titanio da 20 mm con magnete al neodimio, che inizia a lavorare a partire da 10 kHz, quindi ancora in una gamma di frequenze ben udibili, al di sotto un tweeter SEAS da 25 mm, un driver in alluminio simile a quello che ho nel Dobermann. Lo spazio più basso è occupato da un mid-woofer da 200 mm realizzato in un materiale plastico chiamato RADIAL. Al centro c'è una coppa antipolvere a forma di correttore di fase. Il ragno è molto solido, fuso. Il pannello frontale è fissato con viti, così come la piastra posteriore. Sotto il woofer abbiamo un condotto bass-reflex. Secondo "Hi-Fi Choice", è stato accordato a 35 Hz, quindi molto più basso della frequenza di risonanza, che è di 55 Hz. Sul retro abbiamo terminali a doppio filo, avvitati direttamente alla piastra posteriore. Il crossover è montato su un singolo PCB. Troviamo molte bobine a nucleo, condensatori a lamina e resistori di massa. Le griglie sono montate su un telaio metallico inserito in una tacca ai lati del deflettore anteriore.
Il prodotto è in condizioni perfette, sia funzionalmente che esteticamente, con imballi ed accessori originali.
Su questo articolo non ci è possibile ritirare permute.
L’articolo è disponibile nel nostro showroom Stereofonia Varese ad Arsago Seprio (Va), 5 minuti da uscita Besnate A8, ampio parcheggio.
|