Le DIVA 650 appaiono piacevoli nell’aspetto con una bellissima
laccatura piano ed hanno un minimo impatto visivo, quindi sono assai
poco intrusive in ambiente. Grazie all’uscita reflex posta sul fondo
rialzato dai quattro piedini questi diffusori sono anche alquanto facili da
posizionare in ambiente.
Si apprezza una notevole pulizia e una buona articolazione nella
porzione grave delle frequenze che si estendono anche in profondità, in
accordo con le scelte effettuate (adozione di due woofer piccoli e buona
costruzione del cabinet che è molto solido e assai refrattario a
vibrazioni anche sotto sforzo)
Il mobile è realizzato con pannelli in MDF ad alta densità e di buon
spessore con una struttura di rinforzo interna a base di rinforzi anulari
che collegano le pareti verticali e rinforzano il pannello anteriore in
prossimità dei fori degli altoparlanti che, in genere, tendono ad
alleggerire la struttura.
L’impronta sonora è quella di voler cullare l’ascoltatore con un suono
compassato che tende verso le tinte neutre adattandosi senza problemi
a molti differenti sistemi di amplificazione. Il progetto vuole attutire un
po’ l’impatto per abbassare le luci sullo stage sonoro. Un suono che
evita qualsisia fatica incoraggiando lunghe sessioni di ascolto.
Sono pari al nuovo, con istruzioni ed imballi originali.
Caratteristiche tecniche:
Caricamento: bass reflex N. vie: 3
Potenza (W): 30 - 150
Impedenza (Ohm): 4 - 8
Frequenze di crossover (Hz): 300 - 2.800
Risp. in freq (Hz): 38 - 22.000
Sensibilità (dB): 91
Altoparlanti: 1 tw da 26 mm a cupola morbida, 1 mid da 14 cm con
membrana Curv in fibre di propilene, 2 x 14 cm con membrana in carta
a lunga escursione
Rifinitura: laccatatura nera lucida
Griglia: tela acustica
Note: connettori predisposti per bi-wiring e bi-amping; piedi in
alluminio pressofuso con appoggio elastico al pavimento.