Create e prodotte dall’azienda danese Bang & Olufsen, le casse acustiche Beolab 5 sono assolutamente innovative, e davvero rivoluzionarie da un punto di vista tecnologico e senza precedenti in termini di design. Progettate da David Lewis, principale designer della Bang & Olufsen, il sistema Beolab 5, con la sua base conica e tre dischi ellittici sul lato superiore ha segnato una svolta radicale rispetto ai consueti diffusori a forma di scatola. Ma non si tratta di un oggetto dettato dall’amore per il design: l’insolita forma è infatti alla base di una nuova tecnologia che di fatto unisce la tecnologia della lente acustica della Sausalito Audio Works (un sistema la cui messa a punto ha richiesto venti anni), e il sistema Adaptive Bass Control System. Le lenti acustiche situate nelle ellissi diffondono i suoni alti e medi con un’angolazione di 180 gradi sul piano orizzontale, a differenza degli altoparlanti convenzionali, che dirigono il suono esclusivamente verso l’ascoltatore. L’Adaptive Bass Control di fatto “ascolta” l’ambiente circostante, e premendo un tasto posto sulla sommità di ciascun diffusore misura le proprietà dell’ambiente tramite l’invio di onde sonore, regolando di conseguenza l’erogazione del suono in base alla posizione dell’altoparlante. Da un punto di vista del design la forma conica del Beolab 5 è dovuta al fatto che la bass unit è posta alla base e orientata verso il basso, mentre le lenti acustiche sembrano quasi galleggiare sul lato superiore, dove fanno da leggero e elegante contrappeso. Se fosse stato disegnato secondo i metodi convenzionali, il Beolab 5 (che comprende cinque unità di altoparlanti) avrebbe finito con l’assomigliare a una grande credenza, o a un armadio di piccole dimensioni. L’avanzata tecnologia avveniristica ICE Power della Bang & Olufsen ha permesso invece ai designer di ridurre considerevolmente le dimensioni dei diffusori. Questi avveniristici diffusori possono essere utilizzati sia con elettroniche B&O che con elettroniche di qualsiasi altra marca; sono diffusori amplificati dotati sia di ingresso linea analogico che digitale coassiale. E’ possibile effettuare una calibrazione del singolo diffusore in base al suo posizionamento tramite una procedura automatica durante la quale un microfono fuoriesce dalla sua sede, posta alla base del diffusore, per captare il segnale che i diffusori emettono durante la procedura. A corredo un sofisticato telecomando Beolink 5000. Con istruzioni, manuale, telecomando ed imballo originale. Perfette, uniproprietario.
|