Diffusori nuovi, imballati, mai aperti. Finitura Graphite. Prezzo di listino 9.730 euro. La rivista "Fedeltà del Suono" li ha descritti accuratamente in una recensione che trovate facilmente on-line: “Hanno una sezione a lira, le pareti sono curve per abbattere al meglio le onde stazionarie all’interno. Il progetto è un tre vie con crossover a pendenza progressiva con topologia “paracross” sia per il passa alto che per il medio. Hanno un accordo reflex particolare, la porta è affacciata lateralmente nella parte posteriore, ciò ne facilita l’avvicinamento alle pareti posteriori, essa è sviluppata in altezza (porta definita “para laminar stealth flow”). Lo spessore del cabinet è variabile ed è realizzato in noce massello, con rinforzi verticali. Abbiamo tre trasduttori applicati a cominciare da un tweeter a punta di freccia, di tipo DAD (Damped Apex Dome, sviluppato in casa), sintesi del dome classico e dell’emissione anulare con motore in neodimio e bobina mobile, da 29 mm di diametro. Il mid range è da 150 mm di diametro ed è totalmente di progettazione Sonus Faber, la bobina presenta un avvolgimento realizzato con cavo CCAW, avvolto su un supporto scevro totalmente da correnti parassite, poiché il motore lineare incorpora ben tre anelli in rame Kellog/Goeller (proprio per eliminare questo fenomeno e ottenere un movimento libero da distorsioni), la membrana è realizzata con un “compound” di materiali naturali non pressati (lasciati riposare post produzione, senza asciugatura forzata), un misto di polpa di cellulosa, kapok, kenafe altre fibre naturali. Sulla superficie del cono è applicata una copertura viscosa smorzante per eliminare qualsiasi tipo di colorazione del suono. Vi sono stati applicati elementi anti compressione, per eliminare risonanze nelle cavità. Infine abbiamo il woofer da 180 mm, direttamente derivato da quello utilizzato nelle top di gamma Aida, che racchiude le caratteristiche di alta definizione, prerogativa dei coni in “sandwich”, con le caratteristiche di dolcezza proprie della carta, infatti abbiamo un cuore di schiuma sintattica, circondato da membrane in polpa di cellulosa”. Passiamo alle conclusioni della recensione “ La performance è stata notevole, con spunti da top di gamma, senza dover sottoporre le proprie finanze a veri e propri stupri, in un periodo terribile come quello che stiamo vivendo. La discesa in basso affiancata ad un controllo ed un’articolazione importanti sono stati, assieme ad una assoluta coerenza timbrica, il vero “leitmotiv” delle Olympica. I sottili dettagli in gamma alta che si aggiungono ad un medio fluido e assolutamente verifico, sono il frutto di una ricerca e sviluppo volti non solo all’innovazione di per se, ma che aspira ad un obbiettivo di qualità d’ascolto la più alta possibile. Più si dona loro qualità da parte delle elettroniche e più si viene ripagati, prerogativa questa di diffusori di altissimo lignaggio. Un diffusore che è l’emblema di un made in Italy di eccellenza, per fattura, prestazioni ed eleganza.”
SISTEMA Diffusori da pavimento a 3 vie con ventilazione ALTOPARLANTI Tw: 29XTR2 Punta freccia DAD, Ø 29 mm Md: M15XTR, Ø 150 mm W: W18XTR, Ø 180 mm CROSSOVER 250Hz - 2.500Hz RISPOSTA IN FREQUENZA 40 Hz – 30.000 Hz, SENSIBILITA' 88 dB SPL (2,83 V / 1 m) IMPEDENZA NOMINALE 4 ohm POTENZA IN USCITA AMPLIFICATORE CONSIGLIATA 50W – 250W, senza clipping DIMENSIONI (AXLXP) 1055 x 370 x 472 mm PESO 31 Kg ea – peso netto
|