| 
                              Audel è un’azienda siciliana, nata dal genio del titolare, Walter Carzan, uno dei migliori progettisti di sistemi Trasmission Line. In particolare
 questi diffusori applicano un ulteriore miglioramento del TL ovvero il
 Composed Trasmission Line, brevettato da Audel in collaborazione con
 l’Ing. Davide Ballo. Oltre al semplice labirinto, all’interno del cabinet
 vengono poste due camere acustiche in cascata, la prima è più piccola
 come se i due trasduttori fossero in un minidiffusore, la seconda più in
 basso è di volume doppio ed è collegata alla prima tramite un condotto
 quadrato.  Da questo vano l’energia posteriore diparte con la linea
 ripiegata in cinque angoli retti con fuoriuscita a bocca posta sul fronte,
 piuttosto vicina al pavimento.
 Con la soluzione di avere due camere acustiche separate si diminuisce
 l’impronta loudness che spesso hanno i diffusori Trasmission Line. Con
 il sistema Audel i diffusori diventano molto più lineari e levigati, precisi
 e puliti su tutta la banda audio.
 I cabinet sono realizzati a mezzo una stratificazione multipla di pannelli
 di multistrato di betulla in sottili lamine abilmente incollate ed in
 questo modo il mobile si comporta come un blocco unico e solido privo
 di cedevolezza a tutto vantaggio della linearità. Per gli altoparlanti si
 utilizzano trasduttori di livello top ed anche il filtro crossover è
 costituito da materiale selezionato.
 Il prodotto ha un design unico, che si discosta dalla normalità delle
 altre realizzazioni; rimane evidente la grande cura di costruzione degli
 innesti, delle rifiniture, nella lucidatura manuale a cera naturale. Nei
 diffusori non esiste uno spigolo, ogni dettaglio è arrotondato, anche
 nelle basi dove tra l’altro è presente l’incastonatura di una bolla utile
 ad ottenere la perfetta verticalità del mobile agendo sulla regolazione
 delle quattro punte d’appoggio. Bellissimo il contrasto cromatico del
 legno chiaro di betulla con la finitura scura in ebano posta nella parte
 superiore dove sono posizionati i driver e che indica le dimensioni del
 vano interno che racchiude gli altoparlanti.
 Le  Turandot, a dispetto delle dimensioni del suo woofer ed il volume
 del cabinet, offrono una incredibile estensione della gamma bassa che
 si mantiene veloce ed articolata raggiungendo i 37 Hz. Il resto delle
 frequenze ha un dettaglio ed una precisione analitica che solo un
 altoparlante da 10 cm di diametro è in grado di fornire. Il risultato è di
 un totale equilibrio. Il costruttore afferma che se questo prodotto fosse
 conosciuto dal grande pubblico potrebbe diventare un famoso
 riferimento nella sua categoria di prezzo. Sul sito Audel si legge inoltre
 che le Turadot hanno musicalità, equilibrio e prestazioni  che si
 sarebbero potuti ottenere solo con diffusori più grandi e
 esageratamente più costosi.  Le performance sono straordinarie con
 qualsiasi tipo di musica, un suono di particolare chiarezza e precisione
 dato da un altoparlante tipico di un minidiffusore che sa dare grandi
 prestazioni anche sulle basse frequenze. E’ questo il segreto ed il
 carattere di questi diffusori che sono ideali per ambienti fino a 25 metri
 quadrati.
 Le ridotte dimensioni di 97 x 16 x 23 cm. permettono un facile e
 gradevole inserimento in ambiente. Il peso di 40 kg. dimostra la
 sostanza e la qualità del prodotto Ma solo un ascolto potrà convincervi
 ancor più delle nostre parole.
 Sono perfette, come nuove, poco utilizzate, unico proprietario, con
 imballo ed istruzioni.
 
 |