Le Vandesteen 3A sono dei diffusori importanti a 4 vie con 4 altoparlanti sistemati in 3 chassis separati. Quello più grande, che si trova in basso, contiene un altoparlante da 25 cm. rivolto verso la parte posteriore. E’ stato progettato per coprire le frequenze più basse fino ad arrivare a 26 Hz. Funziona in pratica come un subwoofer. Sopra questa cassa troviamo un altro contenitore per un woofer da 20 e sopra a questo una cassa più piccola contiene un midrange ed un tweeter. Come in tutte le Vandesteen tutto è celato da una specie di calza in tessuto nero che ricopre i 4 lati del diffusore. L’effetto estetico è molto elegante grazie anche alle due rifiniture in legno arrotondate poste all’estremo inferiore e superiore. Il driver midrange è da 11,5 cm., lo stesso di quello usato nel precedente Modello 3. E’ progettato specificamente per ridurre al minimo le vibrazioni prodotte dall’altoparlante stesso. Il magnete è realizzato in neodimio, che, a causa della sua efficienza magnetica, può essere molto piccolo rispetto alla sua forza; il cestello è il più piccolo possibile, pur fornendo un supporto adeguato per il magnete e il cono. Sia questo driver che il tweeter sono assemblati per Vandersteen dalla danese Vifa. Per perfezionare il corretto asse di ascolto verticale sono fornite dal costruttore istruzioni dettagliate per consentire all'utente di inclinare il diffusore di un angolo appropriato in funzione sia della distanza dell'ascoltatore dagli altoparlanti sia dell'altezza delle proprie orecchie. Un supporto posteriore è fissato alla parte posteriore del diffusore e per consentire all’utente di impostare correttamente l'inclinazione all'indietro si aggiungono dei distanziatori alle punte frontali. I diffusori suonano alla grande con ogni genere musicale. Possono risultare forse un po’ dolci e suadenti ma lo fanno in modo da essere comunque particolarmente sensibili all’amplificazione ed alla sorgente che le alimenta. Sono dei diffusori completi che appagano molto l’ascoltatore sia sulla gamma bassa, sia sulla gamma media con voci molto realistiche. I tweeter sanno dare il giusto equilibrio, dettaglio e risoluzione. Sul retro abbiamo dei connettori che permettono il bywiring e due potenziometri che regolano l'emisione del tweeter da -3 a +2 db offrendo la possibilità di intervenire alla personalizzazione del suono. Come tutti i buoni diffusori sapranno ripagare un’attenta costruzione del sistema senza comunque essere particolarmente esigenti. Se le ascoltate vi faranno venire una voglia matta di averle. Le trovate in condizioni immacolate con imballo originale.
Caratteristiche tcniche: Frequenze di crossover: 35Hz, 600Hz e 5kHz. Risposta in frequenza: 26Hz-30kHz ± 3dB, 30Hz-22kHz ± 1,5 dB. Sensibilità: 88dB / W / m. Impedenza: 6 ohm nominali, minimo 4 ohm. Requisiti dell'amplificatore: da 100 a 00 W pc a 8 ohm. Dimensioni: 122 x 40,6 x 26 cm. Peso: 40 kg.
|