La pluripremiata Spendor 3/5 della serie "Classic" è stata lanciata nel 1997. Rapidamente ha ottenuto dagli audiofili più esigenti e critici a livello internazionale il titolo di successore più naturale e neutrale del leggendario minimonitor BBC LS3/5a. Dieci anni dopo è stato introdotto il modello S3/5R con una serie di mirati aggiornamenti inerenti un nuovo altoparlante per le frequenze medio basse ed un nuovo crossover, realizzando ciò che molti ritenevano fosse impossibile per un diffusore già eccezionale: ottenere nuovi livelli ti trasparenza, coerenza dell'immagine, una maggiore articolazione delle frequenze gravi il tutto conservando la peculiarità maggiore che è la naturalezza e la non fatica d'ascolto. Questo aggiornamento elevò le S3/5R rispetto a tutti i progetti analoghi. Il diffusore Spendor S3/5R è indubbiamente riconosciuto come un diffusore piccolo, versatile, dal prezzo contenuto che garantisce sempre una esperienza d'ascolto molto piacevole abbinata ad una grande versatilità data dalla capacità di essere pilotato egregiamente sia da elettroniche a stato solito che valvolari. da apparecchiature digitali o analogiche.
Con il lancio delle Spendor S3/5 R2 che vi proponiamo si è compiuto un nuovo passo in avanti di questo ormai intramontabile classico diffusore. La Spendor S3/5 R2 gode dei medesimi benefici dati dai progressi tecnici già introdotti con successo nel modello SA-1 e Classic R2. Esso conserva il fascino, la naturalezza ed il sano equilibrio timbrico del suono delle S3/5 originali ma offrendo miglioramenti significativi nell'articolazione in bassa frequenza, dinanica, tenuta in potenza, trasparenza coerenza.
La Spendor S3/5 R2 è un diffusore a 2 vie da supporto a baffle infinito con un mediobasso Spendor da 14 cm con un complesso magnetico appositamente disegnato col fine di aumentare l'escursione del cono ed aumentare la tenuta in potenza e, con una aumentata ventilazione, diminuire le iterazioni deleterie dell'innalzamento di temperatra del complesso mobile. Il cono è realizzato in polimero EP39 con correzione di fase per offrire una risposta in frequenza ancora più estesa nelle alte frequenze. Questo permette di avere una frequenza di crossover con il tweeter molto alta rispetto agli standard, al di là della gamma di frequenze in cui l'orecchio è sensibile agli effetti di transizione col fine di ottenere un perfetto amalgama fra fra i due altoparlanti a tutto vantaggio di una eccezionale immagine..
Il tweeter da 22mm con tecnologia Wide-Surround combina la risposta in frequenza estesa di un altoparlante dal piccolo diametro con le caratteristiche in bassa frequenza di un diaframma più grande per avere coerenza, stabilità ed una bassissima distorsione in un intervallo di frequenze molto ampio.
Una meticolosa ingegnerizzazione del crossover a fase lineare integra i due altoparlanti con soluzioni di continuità. I componenti del crossover sono montati su uno speciale pannello non risonante dalla quale fuoriescono due robusti connettori dorati per il collegamento ai cavi di potenza. Vengono inoltre utilizzati condensatori ad altissima linearità. Il carico è di 8 Ohm quindi sono diffusori facilmente pilotabili da tutti i tipi di amplificazione sia a stato solido che valvolari.
Il diffusore S3/5 R2 combina la classica struttura del cabinet storici Spendor con pannelli sottili e di differenti spessori e smorzati con l'aggiunta di bracci per irrigidire in punti specifici la struttura e controllare le risonanze. Ogni pannello è progettato specificatamente per ottenere una specifica frequenza di risonanza combinandosi perfettamente con le altre naturali risonanze al fine di combinarsi perfettamente ed annullare le frequenze spurie e le vibrazioni anomale. Il risultato è la non percepibilità di suoni innaturali provenienti dal cabinet.
L'elevata attenuazione magnetica e l'assenza di un accordo permette di poter anche posizionare le Spendor S3/5 R2 anche in prossimità di una parete. Quindi se non si vuole o non si può utilizzare un supporto da pavimento è possibile posizionare i diffusori su una mensola o direttamente su un supporto a muro. Il diffusore continuerà comunque a suonare in modo eccellente. Per questo motivo è possibile utilizzare questo diffusore anche in impianti multicanale come diffusore surround in abbinamento ad altri diffusori Spendor. Si segnala che l'angolo inferiore anteriore destro di un diffusore ha una leggera ammaccatura poco visibile. I diffusori sono dotati di imballo originale, uniproprietario. Per questi diffusori non possiamo accettare permute.
Caratteristiche tecniche: Descrizione: Diffusore a 2 vie sospensione pneumatica Tweeter a cupola morbida da 0,9 "(22 mm) wide-surround, raffreddato a liquido, Woofer da 5,3" (140 mm) con cono ep39. Frequenza di crossover: 4.2kHz. Risposta in frequenza: 75Hz-20kHz, ± 3dB, anecoico. Intervallo di frequenza: -6 dB a 60 Hz in camera, tipico. Sensibilità: 85dB / W / m. Impedenza: 8 ohm nominali, 6,2 ohm minimi. Dimensioni: 305 x 165 x 190 mm. Peso: 4,6 kg.
|