Si tratta del top di gamma Nuprime ed è nato per avere una sorgente a livello delle alte prestazioni dei nuovi amplificatori. Per questo apparecchio è stata costruita una nuova alimentazione ridisegnata da zero utilizzando trasformatori C-Core ed un filtro CA, oltre al nuovo circuito DAC. Utilizza uno dei chip audio a 32 bit più performanti al mondo, l’ES9038PRO ed il NuPrime PSRC IC utilizzato non solo per la decodifica, ma anche per la conversione up / down della frequenza di campionamento da PCM 44.1kHz a PCM 768kHz e DSD64 a DSD512. UN CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE ULTRA-PULITA Per ottenere l’alimentazione più pulita e stabile per i circuiti, nessuna spesa è stata risparmiata durante la progettazione della sezione di alimentazione del DAC Evolution. L’ingresso CA passa direttamente a un filtro, che riduce il rumore di linea ad alta frequenza CA di almeno 20 dB nella regione da 100 kHz a 5 MHz. TRASFORMATORI C-CORE E UN GRANDE BANCO DI CONDENSATORI L’alimentazione CA filtrata viene quindi inviata all’alimentatore CA che utilizza trasformatori C-Core che presentano un flusso meno costante rispetto ai convenzionali trasformatori ad anello. Gli involucri in acciaio inossidabile per l’alimentazione forniscono una perfetta schermatura per minimizzare l’interferenza del rumore del trasformatore che può influenzare altri circuiti sensibili. Un grande banco di condensatori specializzati (circa 70.000uF), fornisce una potenza ampia e stabile ai circuiti analogici e digitali. TRANSISTOR DISCRETI E AMPLIFICATORI OPERAZIONALI INTERCAMBIABILI Andando oltre, la sezione analogica beneficia di un circuito di alimentazione proprietario NuPrime realizzato da componenti discreti. Questo circuito fornisce una ulteriore stabilizzazione della potenza e presenta un alto PSRR. Quindi, la sezione analogica viene alimentata con una energia più pulita e più stabile di quanto Nuprime abbia finora inserito in ogni prodotto. Questo si traduce in un superlativo miglioramento delle prestazioni audio, un nuovo livello di prestazioni definite dalla serie Evolution. Gli amplificatori operazionali usati nella sezione analogica sono sfilabili, rendendo possibile ai clienti che amano il fai-da-te sperimentare suoni diversi cambiandoli con altri Op-amp. CHIP DAC ES9038 PRO Il chip a 32 bit dalle prestazioni più elevate al mondo (ES9038PRO) conferisce al Dac una caratteristica sonora di maggior calore.
Altre Caratteristiche: • Il chip NuPrime PSRC IC provvede al processo di conversione del sample rate up and down e provvede a regolare l’intervallo da PCM 44,1 KHz a DSD512. • Sette filtri digitali. • Livello di uscita variabile o in modalità fissa • Cambio di fase dell’uscita analogica. • Impostazione canale di uscita analogica. • Regolazione della luminosità del display. • Supporta la decodifica dei formati DoD DSD tramite ingressi SPDIF. • Controllo completo del microprocessore con conservazione della memoria. • Sette ingressi digitali per una completa flessibilità del sistema. • Modalità di trasferimento asincrono USB. • L’ingresso USB supporta la riproduzione nativa DSD con il metodo ASIO e DoP. • L’ingresso USB supporta la decodifica MQA. • Il volume è regolabile individualmente su ciascun ingresso per una corrispondenza di livello precisa delle sorgenti. • Software driver esclusivo per Windows. • Disponibile con finitura in alluminio anodizzato nero o argento.
Secondo gli intendimenti di Jason Lim Il Dac Evolution si prefigge essere il meglio del meglio contro qualsiasi concorrente a qualsiasi prezzo. Leggendo il Forum di Audiocircle attraverso il quale l’azienda entra in confidenza con gli appassionati, leggiamo che secondo Nuprime, l’Evolution DAC apre ad un altro livello di chiarezza (mai scoperta in precedenza e che nemmeno si poteva prevedere; questa è la cosa interessante sull’audio high end). Il miglioramento provviene principalmente dalla nuova alimentazione e dal relativo circuito. Ci sono diverse applicazioni dell’ESS9038 sul mercato e i risultati ci sono in diversi apparecchi. Ma l’incremento di prestazioni dell’ESS9038 rispetto al 9028 è minore di quanto ci sia tra il 9028 ed il 9018, a causa della diminuzione del rendimento. L’applicazione di un circuito di alimentazione completamente ridisegnato da Nuprime, ha rivoluzionato le performance ottenute. Gli utenti che hanno avuto la possibilità di provare il convertitore si sono espressi in questo modo confrontando l’Evolution Dac con il Dac 10. Il test è eseguito collegando l’EVO Dac alla meccanica CDT8 tramite l’ingresso I2S su cavo HDMI. “Suono liquido delizioso, leggermente più del DAC 10; Migliore palcoscenico e dettaglio rispetto al 10 Fantastici dettagli che emergono dal totale silenzio! I bassi sono articolati e restituiti con una estrema naturalezza. C’è una completa e scioccante chiarezza nella musica! “ Quello che sto ascoltando, è un nuovo e più alto livello di chiarezza, dettaglio e palcoscenico! Il suono del cd, riprodotto attraverso il CDT 8 Pro, non è niente di meno che assolutamente meraviglioso, come se ci fosse un ulteriore passo avanti verso la musica dal vivo – è un’ulteriore “evoluzione” rispetto allo straordinario DAC10. Il calore è simile alla tonalità emessa dal DAC10, tuttavia le voci maschili e femminili suonano meglio con l’EVO. Quello che ho sentito e che ascolto è difficile da spiegare – la musica scorre semplicemente in un modo molto liquido e piacevole, con un soundstage molto ampio e dettagliato. Ho sentito dettagli in CD che non avevo mai sentito prima, e gli archi sono adorabili. Mi piacciono gli organi registrati nelle chiese, e il senso di spazio e la perfezione dei tempi di decadimento è sorprendente – è come qualcosa di intangibile che si trova nella stanza! Puoi facilmente immaginare i suoi confini invisibili! Se hai una buona registrazione, tutto è posizionato nell’immagine stereo con grande precisione e separazione. Puoi facilmente dire quante persone cantano e dove sono sul palcoscenico. Concludendo potrei anche non avere bisogno di un ulteriore preamplificatore. la sezione di preamplificazione interna all’EVO Dac è incredibilmente silenziosa e ben progettata, e il DAC fornisce il suono musicale più naturale, liquido e DETTAGLIATO che ho sentito in quasi 50 anni di questo hobby. Apparecchio pari al nuovo con telecomando, istruzioni ed imballo originale.
|