Realizzati qualche anno fa, questa versione rappresenta la massima espressione dell’elettronica audio-valvolare applicata al settore hi-end, le valvole, i trasformatori, la componentistica, rappresentano quanto di meglio reperibile sul mercato: valvole di segnale coppie selezionate 10Y – VT25 nos (triodi a riscaldamento diretto di alto rango) nuove valvole finali 845 Psvane nuove valvole raddrizzatrici anodica 5R4WGB nos nuove trasformatori di uscita avvolti su nuclei SuperPermalloy materiale unico per la realizzazione di trafo hi end alimentazione anodica induttiva (ogni finale monta n° 9 (nove!) induttanze condensatori Rifa Philips Evox Sonicap resistori ad impasto di carbone gli apparecchi dispongono di doppio interruttore on-off generale, e per i soli filamenti Cablati interamente a filo (point to point) Montati su telaio in acciaio inox verniciato a fuoco in tinta rosso Ferrari 30 + 30 Watt RMS Dimensioni cm. 50 x 34 x 23 (L x P x H) Peso: kg 40 cadauno Interamente rivalvolati, controllati e testati in tutte le loro funzioni, nessuna anomalia quali rumori o ronzii, autooscillazioni, bump, o fruscii vari, qualche piccolo segno poco percettibile sulla verniciatura dei telai L’ascolto con diffusori bookshelf 2 vie di sensibilità medio-bassa (86 dB), nelle condizioni di ascolto “minime”, ha esaltato notevoli doti di dinamica con risposta ai transienti eccellente con piani orchestrali complessi per numero di strumenti e brani dove si richiedono doti di pilotaggio di solito riferibili ad amplificazioni ben propense all’erogazione in corrente e potenza, la 845 è notoriamente la valvola più accreditata per questo impego, nel nostro caso, i due mono oltre a ciò, hanno evidenziato una notevole trasparenza riferibile a una ricostruzione ricca di microinformazioni, e spazialità con ampia scena e profondità, per concludere…adattissimi per lunghe sessioni ascolto, mai stancanti ma piacevolmente gradevoli anche alle orecchie più raffinate. Preferibile ritiro in sede.
|