Il Jeff Rowland 112 è un amplificatore finale straordinariamente potente e robusto con un suono che si può definire efficacemente con una sola parola: naturale. Costruito con la cura con la quale si costruisce un gioiello. Veramente bello lo chassis interamente in alluminio rifinito alla perfezione. Tutto è progettato con attenta analisi, con attenzione ai dettagli e con il cuore di un amante della musica. La risposta tonale è piena, precisa ed estesa agli estremi; i medi sono dettagliati ed anche un minimo sussurro è ben intellegibile; gli alti sono estesi, dolci, dettagliati e senza grana. Lo si può ascoltare per ore senza alcun affaticamento e l’ascolto è immensamente piacevole. La potenza illimitata del 112 consente di ascoltare qualsiasi cosa con estrema soddisfazione, dal rock duro all'orchestra sinfonica, dal jazz alla musica barocca. I segnali sonori e i dettagli musicali sono ampi, quasi a livello dei super amplificatori dello stesso marchio proposti a livelli di prezzo importanti. Notevoli le connessioni di segnale e di potenza. Partendo dalle frequenze inferiori, il 112 ha un basso pieno, profondo e articolato. Salendo, la gamma degli acuti è estesa, liscia e dettagliata. I piatti sono pieni con il giusto mix di scintillio e lucentezza, mentre i toni del pianoforte, tromba, flauto, sax e ottavino sono resi perfettamente senza asprezze, grana o durezze. I dettagli, come le abilità dinamiche, sono presentati in modo molto naturale. Per quanto riguarda la profondità, il 112 rende le immagini reali al 100%. Aumentando o diminuendo il volume il palco rimane fermo, senza correre in avanti o indietro per prendere un assolo, nessun girovagare, nient'altro che un palcoscenico solido e definito come una roccia. E’ un palcoscenico che si estende oltre gli altoparlanti. La parte anteriore del palco è quasi sempre dietro ai diffusori, offrendo una prospettiva a fila centrale con una superba stratificazione dei piani degli strumenti. Questo è un amplificatore che è squisitamente raffinato per svolgere lavori difficili con il massimo controllo. Non esaurisce mai la sua forza, arriva fino in fondo alla scala musicale con la massima compostezza. Scava in profondità le registrazioni e consegna la riproduzione senza spigoli o bagliori irreali. Si aggiunga che il design è estremamente accurato ed elegante dedicato alle persone amanti della qualità che non si accontentano facilmente ma che rimarranno soddisfatte a lungo termine della loro scelta. E' in perfette condizioni con imballo originale. Il prezzo di listino nel 2008 era di 9.050 euro.
Caratteristiche tecniche: Potenza di uscita: Watt RMS 8 ohm 150 watt - 4 ohm 275 watt Slew rate: 30 volt / microsecondo THD + Rumore: <.008% Fattore di smorzamento:> 60, da 20 a 20 kHz Guadagno (1 watt, 8 ohm): ponticello selezionabile dall'utente, 26 dB o 32 dB Impedenza di ingresso: 40k ohm Rapporto di reiezione:> 80 dB, 20 - 20 kHz Fase assoluta: inversione di fase Alimentazione: trasformatore toroidale da 500 VA con 100.000 MFD di capacità totale immagazzinamento Consumo energetico: 75 watt inattivo, massimo 700 watt Ingressi selezionabili: 2 x XLR bilanciati - 2 x RCA sbilanciato Dimensioni: 44,5 cm x 33,5 cm x 14,5 cm H Peso: 24,5 kg
|